domenica 10 maggio 2015
TORTA PER LA FESTA DELLA MAMMA CON CREMA DI CIOCCOLATO AL LATTE, FRAGOLE E LAMPONI
lunedì 4 maggio 2015
CESTINI DI CRESPELLE CON RANA PESCATRICE E CREMA DI PORRI E FAVE
Le crespelle con rana pescagtrice e crema di porri e fave: quando la cucina diventa chic !
Lo scorso fine settimana ho messo in
pratica una succulenta ricetta di pesce
che ho imparato ad uno dei primi corsi di cucina di “Atelier dei Sapori” a cui ho partecipato.
Come ho imparato al corso, il segreto per
ottenere una rana pescatrice morbida al punto giusto sta nella cottura. Poi, come ogni
cuoca fantasiosa, ho modificato il tipo di crema per accompagnare questo delicatissimo
pesce. Ho infatti arricchito la crema di porri
con le deliziose fave, che in questo periodo sono all’apice del loro splendore!
venerdì 1 maggio 2015
CORSO DI CUCINA “PRIMI DA INVITO” DA ATELIER DEI SAPORI
I primi piatti importanti per stupire
gli ospiti, sempre da Atelier dei Sapori
Una sola parola per definire il corso di cucina a cui
ho partecipato ieri da Atelier dei Sapori: meraviglioso. La lezione
era incentrata sui primi piatti improtanti:
non la solita pasta o il solito risotto ma qualcosa di più, molto di più!
Ci tenevo a prendere parte a questa lezione perché, a
volte, quando invito amici con cui sono in confidenza mi piace moltissimo
sperimentare nuove ricette e presentare una cena un po’ diversa.
lunedì 27 aprile 2015
ANTIPASTO DI POLENTA CON ASPARAGI E UOVA
Il
classico abbinamento uova ed asparagi si veste di polenta
Uova ed asparagi: un classicone di
primavera! Questa volta, però, ve lo presento con l’aggiunta di polenta. Devo
fare una premessa. La polenta con le uova è presente da sempre sulla mia tavola
e risale ad un tipico piatto che proponeva mia nonna quando il cibo
scarseggiava ed i figli da sfamare erano tanti.
La polenta non mancava mai ed era a buon
mercato, le uova altrettanto. Quelle semplici galline, in tempi difficili,
diventavano galline dalle uova d’oro! E' uno dei miei abbinamenti preferiti e oggi lo suggerisco nella versione “avanzata” con l’aggiunta di asparagi.
sabato 25 aprile 2015
POLPETTONE CON UOVA SODE E CREMA DI CIME DI RAPA
Il polpettone con uova sode e crema di
cime di rapa. Gustosa sorpresa!
Il polpettone è uno dei secondi che meglio si presta a dar sfogo alla propria fantasia. Si possono scegliere infatti differenti "involucri": di carne di vitello o tacchino o, come in questo caso, di carne trita, ma anche la composizione del ripieno può variare a seconda dei gusti. Il polpettone di oggi è forse un po' legato alle festività pasquali per via dell'uovo sodo al suo interno, ma siccome mi piace molto lo preparo anche in altri periodi dell'anno. In questo caso ho scelto come ripieno una delicata crema di cime di rapa e ricotta che abbraccia le uova sode. Perfetto se accompagnato ad una fresca insata mista.
martedì 21 aprile 2015
TORTA CON CREMA DI LIMONE
La fresca torta al limone spicca sulla tavola
primaverile
Tante sono le torte gustose che allietano il nostro
fine pasto e anche la torta al limone ha il suo perché. Il suo sapore fresco e
profumato ci fa sentire meno in colpa se alla fine di un pranzo sostanzioso ci
regaliamo una fetta di questa torta. In realtà, lo viviamo come un digestivo ….
un limoncello sotto forma di dolce! Adatta a grandi e piccini, si distingue
dalle classiche torte al limone per la sua morbida crema che si scioglie in
bocca.
A seguire la ricetta per realizzarla in men che non si
dica!
mercoledì 15 aprile 2015
BISCOTTI CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO
Il risveglio della natura nei
biscotti con la confettura ai frutti di bosco
Il modo migliore per salutare la primavera? E’ quello di
assaporare i gusti che la natura ci offre, a partire dal mattino. Se facciamo
una colazione che ci soddisfa iniziamo bene la giornata e restiamo carichi fino
a sera! Diversamente, se cominciamo accontentandoci di una colazione fugace e poco soddisfacente restiamo nervosi per tutto il giorno. Non vale quindi la pena preparare dei deliziosi
biscotti con ldella confettura? Friabili e leggeri sono un concentrato di dolcezza
grazie alla confettura ai frutti di bosco, che li rende adatti ad adulti e
bambini.La ricetta? Scopri tela qui sotto e vedrete che sarà più semplice di
quanto pensiate!
venerdì 10 aprile 2015
ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI CARNE
Le zucchine ripiene: classico secondo per
dare il benvenuto alla primavera!
Non
so perché, ma da sempre associo le zucchine
ripiene alla primavera. Mi sembra che ben rappresentino il risveglio della natura! La versione di oggi prevede un
ripieno classico a base di carne e
delle zucchine rotonde, che sono perfette per essere farcite. Le versioni
alternative suggeriscono invece tonno, riso oppure patate. Sono un secondo ideale
da far seguire ad un primo piatto sostanzioso e si possono gustare sia calde
che tiepide.
lunedì 6 aprile 2015
ROTOLO DI PASQUETTA CON PANNA, FRAGOLE E GOCCE DI CIOCCOLATO
Il
rotolo di Pasquetta racchiude la golosa panna con le fragole ed un tocco di
cioccolato
Per Pasquetta suggerisco un rotolo che racchiude in sé un abbinamento
classico: fragole e cioccolato. Binomio che adoro!
Naturalmente, il rotolo è proposto
con questo ripieno vista la stagione, ma può essere preparato secondo i vostri
gusti e la vostra fantasia in cucina.
In inverno potrete utilizzare delle castagne, oppure delle banane con della frutta secca. Si tratta di un dolce molto semplice che può, anzi
deve, essere preparato con qualche ora di anticipo e conservato in frigorifero
per renderlo ancora più morbido.
Buona Pasquetta !
mercoledì 1 aprile 2015
CROSTATA CON FARINA DI CASTAGNE, MASCARPONE, BANANE E CONFETTURA DI CORNIOLE
La crostata con farina di castagne:
ottima con mascarpone e marmellata di corniole
Siamo abituati ad avere come alternativa alla classica crostata la versione
golosa con il cacao. Questa volta, invece, la variante è con la farina di
castagne. Una base dal gusto particolare che esalta il suo sapore grazie al
mascarpone, mescolato alla confettura biologica di corniole dal gusto inusuale. Il frutto, che matura tra fine agosto e settembre, è piuttosto dolce e ben si presta per realizzare dei dolci. Provate questa nuova crostata perché è un'ottima torta di primavera!
Iscriviti a:
Post (Atom)