Goloso cuore fondente al cioccolato con crema pasticcera al mandarino
Morbido involucro che racchiude un cuore di caldo cioccolato, che fonde non appena viene inciso dal cucchiaino. In un semplice gesto la calda cioccolata si mescola alla tiepida crema pasticcera al mandarino, per dar luogo ad un boccone sublime. Un'irresistibile tentazione per i fan del cacao. Se volete provarlo è davvero di facilissima esecuzione e vi garantirà un successo strepitoso, soprattutto in occasione di cene con ospiti di riguardo. Se il dolce è sempre in fondo ci sarà pur un perché. Dopo un dessert così, infatti, non si ha bisogno d'altro!
sabato 29 marzo 2014
mercoledì 26 marzo 2014
PAPPARDELLE AL RAGU' D'ANATRA
Pappardelle al ragù d'anatra: la selvaggina regina nel primo piatto
Le pappardelle al ragù d'anatra sono un primo piatto dal sapore deciso. Tipicamente cucinata intera con l'aggiunta dell'arancia, per addolcire il suo sapore di selvaggina, questa volta si presenta sotto forma di ragù costituito dal solo petto d'anatra, che si presta benissimo per un primo piatto di grande gusto. Da proporre magari ad una cena rustica e, considerando quanto è già ricco di per sé, può essere seguito da un semplice tagliere di formaggi ed affettati. Le pappardelle, poi, che hanno la caratteristica di essere ruvide catturano in modo ottimale il sugo. Perfetto anche come piatto della domenica.
domenica 23 marzo 2014
PICCOLI DOLCI AL CIOCCOLATO CON CREMA AL MASCARPONE E FRAGOLE
Dolci monoporzione: matrimonio ben riuscito tra cioccolato e fragole, separati soltanto dalla crema al mascarpone!
Considerato tempo fa un insolito abbinamento quello delle fragole ed il cioccolato, è oggi uno dei mix più apprezzati nei dolci. Il delizioso accostamento tra la cioccolata fondente e la dolce fragola risveglia anche i palati più pigri. Si frappone tra i due una morbida crema al mascarpone per deliziare coloro che amano i dolci al cucchiaio. La presentazione, resa colorata dalla presenza degli Smarties, attira anche coloro che, arrivati sazi a fine pasto, non hanno neppure un piccolo spazio per il dolce!
venerdì 21 marzo 2014
CROSTATA DI FRUTTA FRESCA
Bentornata primavera: la crostata di frutta fresca rallegra la tavola
Per festeggiare l'arrivo della primavera, dedico alla nuova stagione questa coloratissima crostata ricca di frutta deliziosa. Si presenta con una base di pastafrolla sovrastata da crema pasticcera, che la rende ancora più morbida, per una vera e propria esplosione di gusto. La crostata di frutta è un dolce classico che piace a tutti e che lascia spazio alla vostra fantasia nella scelta della frutta di stagione. Ideale da proporre in occasione delle feste di compleanno dei bambini, quando in primavera si festeggia all'aria aperta. Scegliete quindi la frutta che più vi aggrada e cimentatevi in questa deliza! Buona primavera a tutti!
Per festeggiare l'arrivo della primavera, dedico alla nuova stagione questa coloratissima crostata ricca di frutta deliziosa. Si presenta con una base di pastafrolla sovrastata da crema pasticcera, che la rende ancora più morbida, per una vera e propria esplosione di gusto. La crostata di frutta è un dolce classico che piace a tutti e che lascia spazio alla vostra fantasia nella scelta della frutta di stagione. Ideale da proporre in occasione delle feste di compleanno dei bambini, quando in primavera si festeggia all'aria aperta. Scegliete quindi la frutta che più vi aggrada e cimentatevi in questa deliza! Buona primavera a tutti!
martedì 18 marzo 2014
TRONCHETTI DI ROBIOLA ALLE ERBE E FRUTTA SECCA
La robiola arricchita dalle erbe si veste di croccante nel finger food
Sfiziosa proposta finger food quella dei tronchetti di semplice robiola valorizzata dal prezzemolo e dall'erba cipollina. Delizioso, invece, l'abbinamento con la frutta secca che li avvolge. Quelli che un tempo erano definiti semplici stuzzichini, oggi si sono evoluti per diventare delle vere e proprie leccornie da consumare in piedi. Con due semplici dita è possibile prelevare delle mini porzioni di cibi appetitosi rendendo l'aspetto conviviale ancora più interessante.
Sfiziosa proposta finger food quella dei tronchetti di semplice robiola valorizzata dal prezzemolo e dall'erba cipollina. Delizioso, invece, l'abbinamento con la frutta secca che li avvolge. Quelli che un tempo erano definiti semplici stuzzichini, oggi si sono evoluti per diventare delle vere e proprie leccornie da consumare in piedi. Con due semplici dita è possibile prelevare delle mini porzioni di cibi appetitosi rendendo l'aspetto conviviale ancora più interessante.
sabato 15 marzo 2014
STRUDEL DI SALMONE AFFUMICATO CON PATATE E PORRO STUFATO
Strudel di salmone affumicato con patate e porro: l'ideale da far seguire ad un primo piatto leggero
Lo strudel di salmone, accompagnato da patate e porro, è un’ottima proposta per una cena che prevede un primo piatto semplice.
Lo strudel di salmone, accompagnato da patate e porro, è un’ottima proposta per una cena che prevede un primo piatto semplice.
Decisamente sfizioso,
grazie alla forte personalità del salmone, si accosta in maniera ottimale al
gusto delicato delle patate, che attenua leggermente il suo sapore “fumé”.
Se volete, potete
accompagnarlo con un’insalatina fresca, ma ricordate di servirlo subito per
assaporare appieno la sua fragranza.
Chi lo desidera, è
ottimo anche servito come aperitivo rinforzato.
Testatelo alla
prossima cena, poi mi direte se ha riscosso il successo che merita!
mercoledì 12 marzo 2014
PENNE CON RICOTTA, CIPOLLOTTI E CROSTINI DI PANE
La delicata ricotta si contrappone ai saporiti cipollotti, con un tocco croccante
Questa sera avevo voglia di una pasta insolita ma semplice. Siccome non avevo molto tempo, ho scelto di realizzare questo primo gustoso e poco impegnativo. Di fatto il mio frigorifero offriva tutti gli ingredienti di cui avevo bisogno, così è stato davvero facile realizzarlo. La ricotta vaccina, dal gusto delicato, si è ben abbinata ai cipollotti cotti, anche se quello che più mi è piaciuto è stato il tocco finale dato dal pane reso croccante dal grill e saporito grazie alle erbe aromatiche. A volte bastano davvero semplici ingredienti ben abbinati per ottenere un risultato super. Decisamente da provare!
lunedì 10 marzo 2014
TORTINO DI PATATE E VERDURE
Il tortino di patate racchiude le colorate verdure
Il tortino di patate che suggerisco oggi racchiude al suo interno le più gustose verdure dell'orto che, accompagnate dal lardo saporito, lasciano spazio anche alla fondente scamorza affumicata. Il gusto delicato delle morbide patate può quindi custodire i ripieni più sfiziosi: di carne, pesce o magari soltanto formaggi aromatizzati con le erbe che più vi piacciono. E allora, lasciate andare la fantasia e scegliete il ripieno di vostro gusto. E se preferite, invece la versione esclusivamente vegetariana, vi suggerisco di cuocere le verdure semplicemente alla piastra, condendole con un filo di olio e con l'aggiunta di po' di peperoncino, se vi piace il gusto piccante. Per non proporre il classico secondo piatto, il tortino di patate è una valida alternativa, soprattutto se accompagnato da una fresca verdura cruda.
mercoledì 5 marzo 2014
CREMA DI SEDANO CON SALMONE FRESCO
Il sedano ingrediente numero uno nella ricetta a base di salmone
I miei infiniti numeri di "Sale & Pepe" dai quali non riesco a separarmi, mi hanno aiutata ad ispirarmi nella realizzazione di questa ricetta, dove il sedano fa da base al delicato salmone appena scottato. In effetti il sedano, oltre alle sue qualità depurative, è ottimo quando viene abbinato al pesce. Il salmone, che viene cotto molto poco, mantiene la sua morbidezza ed è l'ideale per la crema proposta, dove il sedano viene cotto precedentemente. Con la cottura, infatti, il sedano perde un po' il suo sapore deciso per dar spazio ad un gusto leggero, che lascia spazio al sapore del salmone.
I miei infiniti numeri di "Sale & Pepe" dai quali non riesco a separarmi, mi hanno aiutata ad ispirarmi nella realizzazione di questa ricetta, dove il sedano fa da base al delicato salmone appena scottato. In effetti il sedano, oltre alle sue qualità depurative, è ottimo quando viene abbinato al pesce. Il salmone, che viene cotto molto poco, mantiene la sua morbidezza ed è l'ideale per la crema proposta, dove il sedano viene cotto precedentemente. Con la cottura, infatti, il sedano perde un po' il suo sapore deciso per dar spazio ad un gusto leggero, che lascia spazio al sapore del salmone.
sabato 1 marzo 2014
FRITTELLE DI CARNEVALE
1, 2, 3 Frittella!
Tranquilli, non andrò a parlarvi di un gioco da bambini dei miei tempi (con il quale ho fatto un gioco di parole nel titolo), ma vi parlerò delle classiche frittelle di carnevale.
Tranquilli, non andrò a parlarvi di un gioco da bambini dei miei tempi (con il quale ho fatto un gioco di parole nel titolo), ma vi parlerò delle classiche frittelle di carnevale.
Pur
nella loro estrema semplicità, le frittelle sono tra i dolci più
gustosi proprio per la loro cottura nell’olio che sfrigola. Altrimenti, che
gusto ci sarebbe se fossero dei dolci di carnevale troppo magri? E già di per
sé il termine “dolce” ben poco si associa al termine “magro”. In fondo
questo è il rush finale prima di iniziare la Quaresima… E allora scateniamoci
il più possibile per soddisfare tutte le nostre voglie goderecce! E’
proprio adesso che possiamo non nominare la parola “dieta”, anche se magari
alla decima frittella ci sentiremo in colpa….
Quindi,
per avere un alibi che ci permetta di mangiare le nostre frittelle in santa
pace, nella ricetta ho inserito le mele: alimento sano, che bilancia
il fritto di questo dolce di carnevale. Facciamo finta di crederci!
Conosciute
in tutta l’Italia, si propongono con un impasto dolce e con nomi differenti a seconda della zona. Diverse
poi sono le aggiunte che si possono fare per rendere questo dolce ancora più
gustoso: semplice zucchero a velo, miele, crema pasticcera e, per i più golosi,
cioccolato caldo.
Per
certo, tutte devono essere consumate appena fritte per poter apprezzare fino in fondo il loro gusto sublime!
LA POBBIA HA DEDICATO UN'INTERA SERATA AL CIOCCOLATO
Serata golosa al Ristorante La Pobbia con un menu a
base di cioccolato
Per la serata a tema, che si è tenuta giovedì scorso, il Ristorante La Pobbia ha proposto un menu, dall’antipasto al dolce, dove la star di tutti i piatti è stata la cioccolata.
Per la serata a tema, che si è tenuta giovedì scorso, il Ristorante La Pobbia ha proposto un menu, dall’antipasto al dolce, dove la star di tutti i piatti è stata la cioccolata.
Una delizia dedicata a tutti i golosi, ma anche a
coloro che avevano il desiderio di scoprire il cioccolato anche in altri piatti e non
soltanto nei dolci, come di solito.
Io che del cioccolato non posso farne a meno, per
certo non ho rinunciato a quest’occasione unica per provare quest’abbinamento
insolito, ma che m’incuriosiva tremendamente.
Considerando poi che uno dei benefici del cioccolato è
quello di mettere di buonumore, posso garantirvi che ho trascorso una serata
davvero piacevole, oltre ad aver cenato molto bene.
Ho dovuto soltanto fare attenzione a non esagerare perché è
anche noto che la cioccolata crea dipendenza …
Iscriviti a:
Post (Atom)